We use cookies in order to facilitate your navigation on the site, and to establish statistics aiming to improve your experience on our site. These cookies require your consent.
Accept all
Decline all
Customize

La Galleria Franco Noero ha il piacere di presentare la quarta mostra personale di Simon Starling a Torino.


F as in Foglia è il nuovo progetto che testimonia ancora una volta lʼinteresse dellʼartista inglese per la rilettura delle tecniche di manifattura e di design che sono parte della storia di Torino, sviluppatosi nel corso della decennale collaborazione con la Galleria Franco Noero. Allo stesso tempo Starling continua la costante elaborazione dei metodi utilizzati nella produzione delle sue stesse opere, dallʼantica arte della costruzione delle barche e delle maschere, al mondo high-tech della lavorazione dellʼacciaio e della fresatura computerizzata.

A questo progetto - concepito come installazione di lungo termine per lo spazio di Piazza Santa Giulia 5 - ha collaborato Laura Panfani, la quale prosegue la consolidata tradizione artigianale della realizzazione di insegne per attività commerciali, appresa dal suo maestro dellʼazienda Insegne Cucco, che durante il ʻ900 ha contribuito notevolmente a determinare quellʼatmosfera ancora caratteristica di molti negozi di Torino.

Le sei 'insegne' in vetro presentate da Starling, utilizzando una tecnica ibrida, ripercorrono la traccia del processo tipico di questa particolare lavorazione. Sei immagini compongono il lavoro finale, traducendo la documentazione fotografica scattata durante le fasi di realizzazione di unʼinsegna di vetro; sul fondo nero compare evocativamente la parola italiana ʻfogliaʼ. Ciò fa riferimento alla foglia dʼoro applicata sul vetro con una tecnica nota come ʻfinta incavaturaʼ, che serve a far apparire sulla superficie in vista eleganti lettere allʼapparenza tridimensionali.

Le immagini fotografiche di dettaglio scattate da Starling risultano quasi astratte e sono state "reintrodotte" nel processo produttivo delle ʻinsegneʼ grazie allʼuso della stampa serigrafica, sulla quale in questo caso si sovrappongono gli interventi manuali di Laura Panfani con strati di foglia dʼoro e colore.