Mario García Torres (Monclova, 1975) vive e lavora tra Città del Messico e Los Angeles.
Mario García Torres utilizza differenti media - video, installazione, fotografia, scultura - per interrogare e porre in discussione la stabilità di elementi quali il tempo, la memoria, l'immagine nonché l'essenza stessa del ruolo dell'artista nella società odierna. Artista profondamente legato all’utilizzo di contro-narrative e alla nozione di incertezza, la sua pratica tende a rendere labile il confine tra realtà e finzione attraverso una profonda ricerca coadiuvata dall’utilizzo di numerosi strumenti legati allo storytelling.
ll suo lavoro è stato oggetto di esposizioni personali presso istituzioni pubbliche e private internazionali, tra le quali: Museo de Arte Contemporáneo de Monterrey (2021); Museo Jumex, Mexico City (2020); Wiels, Bruxelles, Belgio (2019); Walker Art Center, Minneapolis, USA (2018); Museo Tamayo, Città del Messico, Messico (2016); Modern Art Museum of Fort Worth, Fort Worth, USA (2015); Hammer Museum, Los Angeles, USA (2014); Museo MADRE, Napoli, Italia (2013); Project Arts Centre, Dublino, Irlanda (2012); Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid, Spagna (2010); CCA Wattis Institute for Contemporary Arts, San Francisco, USA (2009); Fundación Joan Miró, Barcellona, Spagna (2009); Kunsthalle Zurich, Zurigo, Svizzera (2008); Stedelijk Museum, Amsterdam, Olanda (2007); Kadist Art Foundation, Parigi, Francia (2007);
Ha partecipato a numerose mostre collettive in istituzionali internazionali, tra le quali: Inhotim Institute, Brumadinho, Brasile (2020); Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, Italia (2019); Hamburger Bahnhof, Berlino, Germania (2018); Fondazione Giorgio Cini, Venezia, Italia (2017); Museo Jumex, Città del Messico, Messico (2016; 2015); Solomon R. Guggenheim Museum, New York, USA (2014); Centre Pompidou, Parigi, Francia (2014); Palais de Tokyo, Parigi, Francia (2014); FRAC - Ile-de-France Le Plateau, Parigi, Francia (2010); The Bass, Miami, USA (2009); De Appel, Amsterdam, Olanda (2008); Tate Modern, Londra, Regno Unito (2007).
Tra le biennali e le mostre collettive internazionali ricordiamo la partecipazione a: 13a Sharjah Biennial, Sharjah, EAU (2017); Manifesta 11, Zurigo, Svizzera (2016); documenta 13, Kassel, Germania (2012); 29a São Paulo Bienal, San Paolo, Brasile (2008); 52a Biennale di Venezia, Venezia, Italia (2008); Yokohama Triennale 2008, Yokohama, Giappone (2008).
Artist's CV
download pdf
<